Agonistica per gare km 5 – 7.5
Campomulo, molto semplice anche per chi è alle prime armi, km 5
Moline, con uno splendido rifugio all’arrivo e di media difficoltà, km 20
Fossetta, difficile e per sciatori esperti, km 26
Valsugana, di lunghezza km 29.5, per sciatori esperti
Ortigara, lunga km 29.5, molto difficile
Pozze Variante, molto difficile, lunghezza km 5.5
Marcesina di km 26, molto difficile
CENTRO FONDO CAMPOLONGO: a mt. 1550 s.l.m
Agonistica km 2.5 – 5 – 7.5
Mandrielle, km 14, molto facile
Trugole, km 8 facile
Posellaro, km 20 di media difficoltà
Vezzena, km 32, di media difficoltà
Millegrobbe, km 40, media/difficile
Collegamenti con le piste del centro Fondo Millegrobbe Vezzena a mt. 1500 s.l.m
Agonistica km 2.5 – 5. – 7.5
Anello facile da 5 km
Anello facile da km 7.5
Anello di media difficoltà di km 12
Anello difficile “Biseletto” di km 15
CENTRO FONDO ENEGO: a mt. 1400 s.l.m
Agonistica km 2.5 – 5 – 7.5
Falco, km 27, facile
Tasso, km 14, facile
Lepre, km 21, di media difficoltà
Aquila, km 20, difficile
Capriolo, km 19, molto difficile
CENTRO FONDO CESUNA: a mt. 1000 s.l.m
Agonistica km 2.5 – 5 – 7.5
Boscon, km 7.5, facile
Al Sole, km 6, facile
Waister, km 5, di media difficoltà
Rifugio Alpino, km 15, molto difficile
CENTRO FONDO MONTE CORNO: a mt. 1300 s.l.m
Agonistica km 2.5 – 5 – 7.5
Granezza, km 8
Pria dell’Acqua, km 8
Cima Fonte, km 24
CENTRO FONDO FONTANELLA: a mt. 1100 s.l.m
Malga Mosca Ovest, di km 2.5
Camposcuola Malga Mosca Est, km 1
Camporossignolo, km 6
Variante Bocchetta, km 2
Variante Faganello, km 2.5
Variante Pozza, km 2
Percorso Naturalistico Granezza, km 13, molto difficile